Molti, se non tutti gli Italiani, vorrebbero sapere come vincere al Superenalotto.
Sono sicuro che anche voi, se siete capitati su questo articolo, avete cercato su google la parola chiave "come vincere al Superenalotto" e sperate in un segreto, un trucco o semplicemente informazioni utili per poter vincere a questa lotteria.
Chiariamo subito: in questo post non vi darò nessuna formulina o trucco per capire come vincere al Superenalotto.
Mi dispiace di avervi deluso, ma preferisco chiarire da subito: non esiste nessun espediente, trucco o consiglio che io vi possa dare per vincere al Superenalotto.
Il Superenalotto è un gioco basato solo ed esclusivamente sulla fortuna. E fin qui nulla di nuovo...
La differenza da molti altri giochi di azzardo è che il superenalotto, oltre ad essere un gioco basato solo ed esclusivamente sulla fortuna è un gioco basato anche sulla stupidità di noi Italiani... e ovviamente sulla furbizia del caro e buon vecchio Stato.
Di seguito vi spiego perchè.
Il Superenalotto è un gioco basato su un "payout" predefinito e la vincita di una delle combinazioni non è la tua scommessa moltiplicata per X (come nel lotto ad esempio), ma una ripartizione dei premi che è già stabilita.
Ne consegue che più persone giocano (o meglio, più sono i soldi spesi in schedine del superenalotto) più alto è il montepremi e di conseguenza più alto è il jackpot del Superenalotto.
Invece per assurdo, nel lotto, nel breve periodo lo stato potrebbe perdere soldi in quanto se tutti azzeccassero la cinquina, lo stato sarebbe obbligato a pagare tutti i giocatori la loro puntata per 6.000.000 a prescindere da quanti soldi sono stati scommessi dagli Italiani.
Nel Superenalotto, il discorso è completamente diverso. Infatti dall'incasso totale, il caro e buon vecchio stato è già sicuro di quanto sia il proprio profitto. Ecco come viene suddiviso l'incasso totale:
[wpsm_comparison_table id="11" class=""]
Ecco che già abbiamo una risposta su come vincere al superenalotto.
Se volete infatti avere la certezza matematica di vincere al superenalotto un buon punto di partenza sarebbe aprire una ricevitoria o un punto vendita.
L'8% di quello che la gente scommette nel vostro punto vendita è molto più del margine del banco che un casino online ha su giochi come la Roulette o il Blackjack e perfino le Slot Machines.
Un'altra possibilità per poter vincere al Superenalotto potrebbe essere diventare politici, ma questo è un discorso un po' più complesso :)...
È comunque indiscutibile che il Superenalotto, come tante lotterie di stato, sia una tassa non dichiarata che il caro e buon vecchio stato ha inventato per far quadrare i bilanci e per pagari i salatissimi stipendi di politici e dirigenti della pubblica amministrazione.
Come se non bastasse, dal primo Gennaio del 2012, ogni vincita superiore ai 500.000 euro viene ulteriormente tassata del 6% tanto per togliere qualsiasi dubbio a chi ancora non ha capito chi è in realtà il vero vincitore al Superenalotto.
Una volta accettato che per ogni 100 euro che i cittadini Italiani "investono" al Superenalotto, 40 euro automaticamente spariscono e vanno ad arricchire ricevitorie, concessionario e Stato (loro si hanno capito "come vincere al Superenalotto"), siamo pronti a vedere in dettaglio come viene ripartito il restante 60%:
[wpsm_comparison_table id="10" class="center-table-align"]
La ripartizione dei premi ha ovviamente un suo senso, ma non è questo il punto. Andiamo a vedere con un semplice calcolo matematico, quanto è in realtà il payout del 6 al Superenalotto.
Come già vi ho spiegato in altri articoli, il payout è la percentuale di ritorno rispetto al totale dei soldi scommessi.
In questo caso dobbiamo fare un passaggio in più, in quanto il 17,4% non è una percentuale basata sul totale dei soldi scommessi al Superenalotto, bensì sul 60% di essi.
Quanto sarà quindi la percentuale di ritorno sul totale dei soldi investiti dagli Italiani?
Senza stare ad annoiarvi con formule matematiche ve lo dico io: il 17,4% del 60% di un qualsiasi importo è in realtà il 10,4%.
Ciò porta il margine del banco (lo Stato) ad un 90% e porta il payout di noi poveri giocatori ad un misero 10.4%.
Il payout più basso tra tutti i possibili payout nel gioco d'azzardo.
Scandaloso? Ok, ma non è finita qui.
Questo articolo su come vincere al Superenalotto, spero aprirà gli occhi a molti di voi e spero possiate condividere con i vostri conoscenti perchè ora vi spiego quali siano le vostre reali probabilità di azzeccare il 6 o le altre combinazioni:
[wpsm_comparison_table id="12" class=""]
Avete capito bene: le probabilità di indovinare il 6 sono di 1 su 622.614.630.
Secondo alcuni articoli di focus e altri articoli che ho trovato online, indovinare i 6 numeri dell'estrazione al Superenalotto è molto più improbabile di:
Per farla breve, se per andare a giocare la schedina del Superenalotto dovete prendere la macchina e guidare più di 5 minuti, la statistica dice che avrete infinatamente molte più probabilità di morire in un incidente nel tratto di strada da casa vostra alla ricevitoria che di azzeccare un 6.
Come direbbe Antonio Conte: "Agghiacciande".
Fatto incredibile: la fetta più grossa dei soldi spesi dagli Italiani nel gioco d'azzardo è "investita" in Superenalotto, Lotterie varie e Gratta e Vinci.
Per quale motivo preferiamo buttare soldi in un gioco con una praticamente impossibile possibilità di vincita invece di provare a scommetterli in tavoli come Roulette (payout: 97.3% contro il 10% del Superenalotto) e Blackjack (99.5% contro il 10%)?
Sinceramente non ne ho idea, so solo che se dico a mia nonna che sto andando in tabaccheria a giocare al Superenalotto (margine del banco: 90,5%) mi dà un euro e 6 numeri "fortunati" da giocare per lei, se invece le dico che vado al casinò a giocare a Baccarat (margine del banco: 1,05%), mi disereda.
Per farla breve, siamo un popolo che tollera buttare i nostri soldi in maniera stupida mentre non concepisce buttarli (perché sempre di buttare si parla in quanto il banco avrà sempre un margine) in maniera più intelligente.
Quindi concludendo, se volete sapere come vincere al Superenalotto, ci sono vari modi e non so se tutti siano fattibili o vi piaceranno, ma potremmo riassumerli nei seguenti punti:
Le regole Roulette sono praticamente note alla maggioranza di voi lettori, tuttavia vi consiglio vivamente di spendere 5 minuti su questa pagina.
Di seguito, troverete in dettaglio tutte le varie puntate che possono essere fatte alla roulette.
[wpsm_comparison_table id="2" class=""]
È una delle giocate più famose alla roulette e paga la vincita 1 a 1.
Ciò significa che se punto 5 euro sul rosso e vinco, ricevo i miei 5 euro indietro più 5 euro di vincita, totale 10 euro.
[wpsm_comparison_table id="3" class=""]
Stesso identico principio del rosso e il nero, il pari e dispari paga una volta la vostra scommessa.
Anche in questo caso le percentuali non sono esattamente del 50% perchè lo 0 non è considerato nè numero pari nè numero dispari.
[wpsm_comparison_table id="4" class=""]
Questo tipo di giocata divide il tavolo in due, con una scommessa sulla metà dei numeri più bassa e ovviamente l'altra sulla metà dei numeri alti.
[wpsm_comparison_table id="5" class=""]
Scommettere sulla dozzina alla roulette riduce sensibilmente le vostre possibilità comparate alle giocate a basso rischio qui sopra. Tuttavia vi da la possibilità di vincere di più, se puntate 5, vincerete 15.
[wpsm_comparison_table id="6" class=""]
Simile alla scommessa sulle dozzine, stessa probabilità e payout.
[wpsm_comparison_table id="6" class=""]
Non sempre disponibile nei casino online, se avete 6 numeri fortunati potete comunque puntare su di essi singolarmente.
La scommessa paga 5 volte, significa che se scommette 5 euro, vincerete 30 euro /compresa la vostra scommessa.
[wpsm_comparison_table id="7" class=""]
Una scommessa relativamente popolare che paga 8 volte la vostra puntata.
Conosciuta anche come square bet, le chance che esca uno dei 4 numeri sono abbastanza basse, ma se siete fortunati, il payout non è male per niente.
[wpsm_comparison_table id="8" class=""]
Per giocare la street bet, dovrete porre la chip più o meno nella stessa posizione della double street, ma senza metterla sull'angolo.
[wpsm_comparison_table id="9" class=""]
Il payout più alto (dopo ovviamente il numero singolo) alla roulette, vi dà la possibilità di puntare su due numeri vicini. Il payout è alquanto attraente, ma le possibilità di vincita sono ovviamente estremamente basse.
[wpsm_comparison_table id="9" class=""]
Conosciuta anche come straight up bet, non ha troppo bisogno di presentazioni. Scegliete il vostro numero fortunato e puntate con la possibilità di vincere 35 volte la vostra scommessa.
Ricordatevi sempre che ci sono due tipi diversi di scommesse alla roulette:
Vi ho già spiegato nell’articolo e nel video “come vincere alla roulette”, una delle principali regole roulette è quella di evitare la roulette americana. In questo articolo ne abbiamo avuto un'ulteriore prova.
Come ho già ripetuto molti di voi non avevano probabilmente bisogno di questo articolo sulle regole roulette, tuttavia sono convinto che una bella rinfrescata su:
non può che fare bene a tutti, esperti e non!
Se avete inserito"come si gioca a Baccarat" su google, avete trovato quello che stavate cercando. In questo breve articolo vi spiegherò come si gioca a Baccarat in modo semplice e conciso.
Il baccarat, noto anche come Punto Banco , è uno dei più antichi e più popolari giochi nei casinò di tutto il mondo.
Il Baccarat è particolarmente popolare tra gli high-rollers e giocatori d'azzardo asiatici.
A Macao , il baccarat è estremamente dominante. Sebbene il gioco sembri veramente complesso, in realtà non è assolutamente difficile imparare come si gioca a Baccarat.
La scopo di questo il gioco è quello di avvicinarsi con due o tre carte ad un valore vicino al 9 rispetto la mano del banchiere.
Tanto per cominciare, se volete sapere come si gioca a Baccarat, dovete sapere quanto valgono le carte.
Le carte numerate hanno il loro valore di faccia.
Il 10, Jack, Regina e Re contano come 0.
L’asso vale come 1.
Se il valore delle carte è più di dieci, si puo’ sottrarre 10. Quindi se una mano e’ di un 8 e 9, la somma e’ si 17 ma il punteggio e’ 7.
Al Baccarat sono distribuite due mani:
Prima di ogni mano, il giocatore può scommettere o sulla sua mano o sulla mano del Banchiere se è più vicina ad un totale di 9.
Si può scommettere anche su un pareggio (esempio la somma delle carte del giocatore e del banchiere è la stessa).
Le scommesse vincenti sul banchiere o sul giocatore sono pagate 1:1. Tuttavia una commissione del 5% è addebitata sulla vincita della scommessa sul banco.
La scommessa sul pareggio è pagata in genere 8:1, ma anche qui può variare da casino a casino.
Come si gioca a Baccarat? Semplice, Il valore di una mano è determinato sommando i valori di ciascuna carta.
Tutte le mani di baccarat hanno valore nella serie da 0 a 9 incluso. La mano con il valore piu’ alto vince; se le mani hanno lo stesso valore, il risultato è un pareggio.
Il gioco comincia distribuendo due carte sia al giocatore che al banchiere. Una mano iniziale con un valore di 8 o 9 è chiamata un "naturale."
Se entrambe le mani hanno un naturale, il punteggio più alto vince.
In caso contrario il gioco continua, prima con la mano del giocatore e poi con la mano del banchiere, secondo le seguenti regole:
Valore delle prime due carte | Azione del giocatore |
0,1,2,3,4,5 | DRAW |
6,7 | STAND |
8,9 | STAND(naturale) |
Se la somma delle prime due carte e’ di 6 o più, il giocatore deve stare (stand) senza prendere un’altra carta. Se la somma delle prime due carte e’ di 5 o meno, il giocatore riceve una terza carta (draw).
Valore delle prime due carte | Azione del banco |
0,1,2,3,4,5 | DRAW |
6,7 | STAND |
8,9 | STAND(naturale) |
Carissimi Gamblers, come vi ho detto, non è assolutamente difficile imparare come si gioca al baccarat.
Come per tutti i giochi di cui non conoscete le regole, il nostro consiglio è di provare prima ai tavoli offerti nella nostra guida dai casino online.
In caso abbiate ancora dei dubbi, non esitate a contattarci!
In questo breve articolo vi spiegherò le regole Blackjack. Il blackjack rappresenta il gioco di carte più popolare dopo il Poker
Perchè giocare? Semplice, se giocate correttamente e seguite le regole Blackjack, offre una probabilità di vincita rispetto a qualsiasi altro gioco.
Le regole Blackjack sono semplici: lo scopo è quello di ottenere una mano totale superiore a quella del banco senza superare un conteggio di 21.
Si gioca contro il banco e non contro gli altri giocatori al tavolo.
Qualunque sia la mano finale, la stessa deve essere di 21 o meno, ma comunque superiore al punteggio realizzato dal dealer.
L’Asso può valere come 1 o 11, a seconda di come può essere più vantaggioso per la vostra mano.
Le carte da 2 a 10 sono contate al loro valore nominale e le figure hanno un valore di 10.
Pertanto, se in possesso di un 9 e un 5, si ha 14, ma un 9 e un Asso possono essere considerati sia come 10 sia come 20.
Quando si ricevono un Asso e una carta da dieci, si ha il cosiddetto blackjack, che batte tutte le altre mani, tranne che un altro blackjack con cui si avrà la parità.
Quindi, se avete un blackjack, e il dealer possiede 3 carte che equivalgono a 21, siete ancora i vincitori.
Prima che le carte siano distribuite, ogni giocatore deve puntare la sua scommessa che di solito parte da un minimo a secondo dei casinò. Per puntare è sufficiente porre la chip nella casella corrispondente o cerchio.
Dopo aver puntato la scommessa, il dealer distribuisce due carte scoperte a ciascun giocatore, e assegna due carte a se stesso di cui solo una sarà scoperta.
A questo punto vi è data la possibilità di fermarvi con le carte che si hanno (stand) o di prendere un'altra carta (hit).
Si può fare hit tutte le volte che si vuole, ma se si supera il 21, si sballa (bust), e il banco vince automaticamente.
Il dealer non avrà alcuna carta fino a quando tutti i giocatori al tavolo non avranno fatto le loro scelte.
Il più grande vantaggio del banco è questo. Tutti i giocatori che sballano, infatti, perdono la loro scommessa, anche se il banco ha sballato.
Ora il croupier mostra la sua carta coperta. Se la sua mano è pari a 17 o superiore deve stare e non gli è permesso di prendere ulteriori carte.
Ma se la mano è di 16 o inferiore è obbligato a rilanciare fino a quando non raggiunge il 17 o oltre. Se supera il 21 mentre chiede ulteriori carte, il dealer sballa e perde.
Le regole blackjack permettono al giocatore di utilizzare delle strategie particolari per guadagnare di più da una mano in atto, come ad esempio il double down (raddoppio), lo splitting of pairs (divisione), o insurance (assicurazione).
Se con le prime due carte si realizza un punteggio totale di punti 9, 10 o 11, si ha la possibilità di raddoppiare la puntata.
Se si decide di farlo si potrà ricevere solamente una carta supplementare. Se si decide di raddoppiare quando una delle prime due carte è un asso, questa continuerà a contare per un punto.
Nel caso in cui le prime due carte hanno lo stesso valore, si ha la possibilità di separarle e di condurre il gioco con due mani distinte.
Di conseguenza, è necessario puntare nuovamente sulla carta che si ha appena separato.
Nel caso in cui le carte separate sono assi, si potrà richiedere solamente una carta supplementare per ciascuno.
Per ogni altra carta separata si prosegue il gioco secondo le regole normali.
Quando un asso separato riceve una carta con un valore di 10, questo non conterà come blackJack, ma come un punteggio di 21.
Nel caso in cui la prima carta del banco è un asso, si avrà la possibilità di richiedere un'assicurazione.
Il prezzo dell'assicurazione è sempre la metà della scommessa iniziale.
Se il banco farà BlackJack, vincerete la vostra scommessa, più l'assicurazione.
Quando il banco non avrà BlackJack, perderete la vostra assicurazione e il gioco continuerà normalmente.
Carissimi Gamblers, avete cercato su google "come vincere al bingo"? Ebbene si, siete capitati sull'articolo giusto. Se volete sapere come vincere al bingo vi consiglio vivamente di leggere le righe che seguono.
Partiamo da un presupposto. Sebbene sia molto divertente e questo sia un articolo su come vincere al bingo, non provate nemmeno lontanamente a considerare il bingo come un gioco ad alta percentuale di vincita.
Eppure, a differenza dei giochi a basso payout (ve ne menziono alcuni? Gratta e vinci, lotto, superenalotto, lotterie varie) può essere considerato un gioco dove comunque le possibilità di vincita sono variabili.
Perchè? Ve lo spiego subito.
Semplice: il bingo è un gioco dove siete voi contro le altre persone che hanno comprato le altre cartelle.
Cosa significa?
Da qui ne consegue la nostra regola numero 1 su come vincere al bingo:
Purtroppo non avrete mai un'alta probabilità di vincita con somma cospiqua (la famose botte piena e moglie ubriaca...).
La regola numero 2 su come vincere al bingo è semplice: il Payout del bingo è un numero fisso.
Facciamo un passo indietro, cos’è il payout o RTP?
Il payout è un numero che indica il ritorno percentuale ai giocatori rispetto a tutti i soldi scommessi.
Nel bingo è un numero fisso, non variabile e che non viene influenzato dalle scelte dei giocatori o dalla fortuna.
Mi spiego, qualsiasi cosa succeda nel bingo, il margine del banco sarà sempre lo stesso, un po' come succede nel poker, dove la sala impone una percentuale fissa su chiunque si iscriva al torneo o su chi entra ad un tavolo cash.
Per capirci, il payout del bingo non è determinato da quante cartelle sono state comprate, è infatti un numero predefinito che in Italia corrisponde ad un minimo del 70% (il che è un numero relativamente positivo, considerando che fino al 2011 il ritorno era del 58%).
Ed eccoci arrivati alla regola numero tre su come vincere al bingo: dovete conoscere la ripartizione del payout.
Normalmente, i bingo dei casinò online italiani dividono i premi come segue:
Ammettiamo che in tutto sono state comprate cartelle per un totale di 1000 euro. Ecco come saranno ripartiti i premi:
Ecco la regola numero 4 su come vincere al bingo: Come praticamente tutti i giochi d'azzardo, le possibilità di vincere e i vantaggi aumentano quando si gioca online, di seguito vi spiego il perchè:
Cosa c'è di più divertente?
La prima regola per guadagnare con le scommesse è sicuramente conoscere quale sia il margine del banco. Questa regola vale ovviamente per tutti i giochi d’azzardo, ma vi assicuro che, conoscendo più di una persona che ha iniziato a guadagnare con le scommesse, nel caso di questo gioco, conoscere quale sono le probabilità di vincita è basilare.